Una Felice Pasqua e Pasquetta a tutti da PsicologiaPadova!!!

Una Felice Pasqua e Pasquetta a tutti da PsicologiaPadova!!!
Salve a tutti, riprendo il tema della scorsa settimana ovvero l’iperventilazione, sintomo tipico dell’ansia. In particolare cercheremo di capire il nesso tra ansia/attacco di panico e iperventilazione e quali possono essere i rimedi contro l’iperventilazione. Sappiamo che, molto spesso, le…
Salve a tutti, continua il ciclo di video sull’ansia. Oggi vi parlerò di uno dei sintomi che più la caratterizzano ovvero l’iperventilazione. Prima di descrivere l’iperventilazione è bene spiegare cosa succede quando si respira normalmente. La respirazione si compone di…
Salve a tutti, continuo a parlarvi di ansia e oggi in particolare dei sintomi che la contraddistinguono. Di seguito vi elencherò i sintomi più comuni dell’ansia e i motivi per cui si innesca questo tipo di reazione nel corpo. Bisogna…
Salve a tutti, come sapete il tema principale dei video che propongo è l’ansia e oggi vorrei parlarvi di altri 3 falsi miti che circolano proprio su questa emozione. Che ne dite? Proviamo a sfatarli insieme! Tante volte vi ho…
Salve a tutti, come sapete il tema principale dei video che propongo è l’ansia e oggi vorrei parlarvi dei falsi miti che circolano proprio su questa emozione. Oggi tratteremo i primi due. Che ne dite? Proviamo a sfatarli insieme! Tante…
Salve a tutti, in relazione ai disturbi d’ansia torno a parlarvi del rimuginio e dei fattori che possono causarlo. Le cause del rimuginio possono variare da fattori genetici a esperienze di vita stressanti o traumi passati. Inoltre il rimuginio può…
Salve a tutti, oggi vi parlo di un fenomeno psicologico particolare che spesso si lega all’ansia: il rimuginio mentale. Il rimuginio o worry è un’attività cognitiva caratterizzata da pensieri analitici, ripetitivi, pervasivi, di tipo verbale e astratto, in molti casi…
Salve a tutti, continuiamo a parlare di disturbi d’ansia, nello specifico del disturbo d’ansia generalizzata e dei criteri necessari per diagnosticarlo. Secondo il DSM-5-TR per poter diagnosticare il disturbo d’ansia generalizzata è necessario che i pazienti provino ansia e preoccupazioni…