PsicologiaPadova.it

QUALI SONO I SINTOMI TIPICI DELL’ANSIA?

Salve a tutti,

continuo a parlarvi di ansia e oggi in particolare dei sintomi che la contraddistinguono.

Di seguito vi elencherò i sintomi più comuni dell’ansia e i motivi per cui si innesca questo tipo di reazione nel corpo.

  1. Confusione, stordimento, assenza: ciò avviene perché tutta l’attenzione si rivolge al possibile pericolo e alla ricerca di una soluzione sotto pressione. Questo meccanismo porta ad un senso di estraneità.
  2. Offuscamento, restringimento del campo visivo, vertigine: sono dovuti al repentino innalzamento della pressione.
  3. Tensione muscolare: tutti i muscoli soprattutto agli arti inferiori e superiori si mettono in tensione per essere pronti a scattare in caso di necessità.
  4. Pelle d’oca: la tensione dei muscoli coinvolge anche la pelle per cui i peli si drizzano.
  5. Formicolii, sensazione di torpore, vampate di calore: l’innalzamento della pressione sanguigna si avverte soprattutto alle estremità con una sensazione di punture di spillo, inoltre la temperatura corporea si alza e il corpo comincia a sudare.
  6. Respiro affannoso: la tensione muscolare impedisce la completa espansione dei polmoni pertanto la respirazione si fa più corta e frequente.
  7. Tachicardia, palpitazioni, cardiopalmo: il cuore aumenta la sua attività per inviare ossigeno e zuccheri ai muscoli.
  8. Disturbi digestivi, nausea, disturbi addominali: la digestione viene bloccata per inviare energie ad altri parti del corpo.

Bisogna considerare che tale attivazione del corpo dovuta all’ansia comporta una certa dose di stress per via del consumo di risorse ed energie. Se tale attivazione comincia a presentarsi in maniera prolungata e frequente ciò può portare ad effetti negativi sul nostro organismo a breve e lungo termine. A breve termine si può provare stanchezza, emicranie, dolori muscolari e alterazioni del sonno. A lungo termine si possono sviluppare delle vere e proprie patologie come ipertensione, cardiopatie, disturbi gastro-intestinali e indebolimento delle difese immunitarie. Pertanto se l’ansia e suoi sintomi cominciano a diventare un problema è necessario intervenire tempestivamente.

Per oggi mi fermo qui ma tornerò presto con un nuovo video sempre sul tema dell’ansia. A presto e restate connessi!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *